MARX

L'ORIGINE DELLA PROSPETTIVA RIVOLUZIONARIA DI MARX
Marx con l'ideologia tedesco prende le distanze da Hegel, del quale apprezza l'idea che la storia dia frutto di un processo dialettico, ma rifiuta la riduzione del reale e all'ideale e la visione astratta.
Con le <tesi su Feuerbach> prende le distanze da Feuerbach del quale apprezza tuttavia l'attenzione rivolta all'uomo come essere sensibile e concreto.
Con la <Misera della filosofia> critica la posizione dei socialisti francesi che giudica la posizione  borghese e utopistica, al contrario del socialismo scientifico fondato sull'analisi della realtà economica e orientato a una sua trasformazione radicale.
Con <il manifesto del partito comunista>, infine, esplicita l'obiettivo comunista, cioè abbattere il dominio della borghesia per affermare una società senza classi. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Freud 1

Nietzsche 2

Freud 5